La fissazione bellica
Nessuno vive in una bolla isolata. Neppure i valdostani in mezzo alle loro montagne. La storia locale insegna di come siamo stati coinvolti nelle guerre. L’ultima risale a 85 anni fa, quando l’Italia dichiarò la guerra alla Francia e alla Gran Bretagna e Mussolini fu autore, anche sui nostri confini, della “pugnalata alle spalle” ad una Francia che era già quasi completamente sconfitta dalle forze tedesche.
A titolo esemplificativo non sto troppo a rievocare i lutti dei soldati valdostani nel tempo. Si potrebbe cominciare dalla manciata di vittime della Guerra di Crimea (1853-1856), per non di...
...continua