Orwell e Marc contro gli estremismi
Nel 1937, George Orwell fu colpito da un proiettile al collo durante la guerra di Spagna.
Il cecchino aveva mirato con precisione, ma il proiettile mancò l’arteria di pochi millimetri. Steso a terra, soffocando, Orwell pensò che fosse giunta la sua ultima ora.
Quel momento lo segnò per sempre. Era andato a combattere il fascismo, ma sul fronte scoprì un altro nemico: la menzogna. Orwell combatteva a fianco del Partito Operaio di Unificazione Marxista (POUM), un gruppo antistalinista. Fu testimone diretto delle brutali epurazioni e della propaganda diffamatoria condotte dai comunisti allinea...
...continua