Le lingue sono una ricchezza
La ricchezza linguistica della Valle d’Aosta resta uno dei fondamenti del necessario idem sentire di chi crede nel particolarismo di questa nostra comunità alpina. E questo non solo per gli aspetti giuridici derivanti dai decreti luogotenenziali e dallo Statuto di autonomia, che pure sono fonti autorevoli e forti.
Vi è in tema di minoranze linguistiche una rete protettiva, che ho seguito come parlamentare europeo in connessione con altri popoli amici, depositari di “lingue minoritarie”, come si dice con espressione scientifica. Ho avuto esperienze divulgative sul tema, sempre in campo europeo,...
...continua