Sulla rivoluzione digitale
Chi si occupa del digitale è come un marinaio che si trovi su di una barchetta in preda ai marosi. Ogni giorno, per decidere dove andare, bisogna fare attenzione alle ondate di novità e alle correnti che cambiano d’improvviso.
Già, il tema della velocità dei cambiamenti è un tratto distintivo di questa nostra storia contemporanea. Per altro, la stessa definizione “contemporanea” (che va dalla fine del XVIII secolo fino ai giorni nostri) è ormai inceppata.
Forse - azzardo - siamo davvero “nell’era digitale”, espressione ormai ampiamente utilizzata in ambito accademico, tecnologico e giornalisti...
...continua