Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
31 mar 2018

L'eroe e l'antieroe

Penso sempre a quanto sia difficile decriptare la realtà e formarsi un'opinione che non sia frutto dei nostri pregiudizi e di quel castello di convinzioni in cui talvolta ci chiudiamo.

...continua
30 mar 2018

Da una strage la libertà d'informazione

Dal male può generare il bene? Si tratta di un interrogativo vecchio quanto il mondo e diventa ancora più drammatico per chi, come me, è figlio del Novecento e aveva coltivato la speranza per ora largamente disillusa che questo nuovo Millennio sarebbe stato meno carico di orrori e di dolori che l'umanità infligge a sé stessa con una logica distruttiva inesauribile.

...continua
30 mar 2018

Cuore di papà e la concorrenza

L'altro giorno, a bordo pista, ho seguito con trepidazione la discesa del mio ultimogenito - il simpatico e chiacchierino Alexis - il più piccolo del suo corso nella gara di chiusura della stagione.

...continua
25 mar 2018

La strana storia di Valtur

Trovo una breve dell'ottobre del 1971: "L'amministratore delegato della "Società Pila", Lorenzo Ferretti, illustra il programma della nuova società "Alpila".

...continua
24 mar 2018

La Catalogna segno dei tempi

Non capirò niente di politica ma a me questa storia della differenza politica enorme fra Nord al centrodestra con Lega sugli altari e Sud pentastellato nelle elezioni politiche, nel gran pasticcio delle vicende italiane, accende qualche lampadina.

...continua