2018: buttiamo via le brutture
Si chiude il 2017.
...continuaNel suo ultimo bel romanzo, intitolato "Le tre del mattino", Gianfranco Carofiglio, autore che seguo da anni e che talvolta non ho solo letto ma anche ascoltato in audiolibro con la sua voce intensa, si occupa in modo molto penetrante del rapporto fra padre e figlio, e più in generale dei molti "detto e non detto" dei rapporti familiari, di cui è evidente a tutti la complessità.
...continuaNon ero mai stato nei ristoranti di Gualtiero Marchesi, ma - per curiosità verso il mondo della cucina - ho letto spesso di lui e la sua morte ha consentito un ripasso e la conferma di quanto sia stato un grande innovatore.
...continuaLa Politica è stata una vocazione di famiglia: io la iniziai per caso, a parte certe passioni da ragazzo, a dieci anni dalla morte di Séverin Caveri, zio savant in mille materie, avvocato e giurista, scrittore e poeta.
...continuaConosco il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di cui ho sempre apprezzato in tanti anni di lavoro negli stessi luoghi della politica a Roma, le doti di grande serietà e anche di un'ironia acuta, oltreché un attaccamento ai medesimi valori autonomisti, che fanno parte del suo legame con la Sicilia, di cui naturalmente credo conosca a fondo gli aspetti positivi e negativi (il fratello morì fra le sue braccia, vittima della Mafia).
...continuaAll'indomani del terremoto sull'Appennino nell'agosto del 2016, cui seguirono altre scosse di forte intensità, quel che mi colpì fu il coro generale rassicurante della politica italiana con cui si promise, con solennità da "social", che la ricostruzione sarebbe stata un modello.
...continuaL'evoluzione dello sci appartiene ai fenomeni di cui sono stato testimone e conferma quanto è evidente neo nostri tempi: l'incredibile accelerazione delle cose rispetto ai tempi lenti dei secoli passati.
...continuaCi sono, almeno per me, tre momenti in cui ho dei pensieri: di notte, quando capita di essere investito da qualche problema nel dormiveglia, tutto mi sembra difficile; al mattino, invece, nulla mi sembra impossibile nella lucidità di quel mio svegliarmi all'alba; durante il giorno è un dipanar di matasse, se ce ne sono o me ne creo o peggio me ne creano gli altri e, come noto, cattivi o cretini in giro ce ne sono, per non dire dello zampino degli imprevisti.
...continuaOsservava speranzoso Dino Buzzati: «E se invece venisse per davvero? Se la preghiera, la letterina, il desiderio espresso così, più che altro per gioco venisse preso sul serio? Se il regno della fiaba e del mistero si avverasse?».
...continuaSi può immaginare di chiedere a Babbo Natale, senza scomodare il Bambino Gesù, qualche regalo per la nostra piccola Valle d'Aosta? Non è facile perché ho l'impressione che - fatto salvo un pezzo di mare, che per altro la Valle ha avuto centinaia di anni fa - dal punto di vista delle bellezze naturali c'è davvero poco da domandare.
...continua