Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
04 dic 2017

Il treno di Renzi

L'idea dell'anticipo di campagna elettorale di Matteo Renzi, fatta in treno in giro per l'Italia, è stata un'intuizione brillante.

...continua
29 nov 2017

La Storia e lo storytelling

Dal passato arrivano fasci di luce che azzerano per la loro efficacia molte discussioni arzigogolate e spesso inutili su singoli argomenti, segno che briciole di saggezza sono davvero senza tempo.

...continua
29 nov 2017

Gomorra 3

Guardo in televisione - con l'aiuto della sottotitolazione perché il dialetto adoperato in larga parte mi è impossibile capirlo - la nuova serie di "Gomorra", giunta alla terza stagione.

...continua
27 nov 2017

Come mi illumino l'Envers?

In Valle d'Aosta, fra le diverse maniere di prendersi in giro, che hanno per fortuna sostituito rivalità ataviche fra paesi vicini che ancora nella mia giovinezza sconfinavano in qualche scazzottata, c'è il fatto - soprattutto lungo la vallata centrale - sul versante dove si abita.

...continua
24 nov 2017

Traforo del Gran San Bernardo: i severi giudizi svizzeri

Amo i Cantoni Romandi della Svizzera e in particolare i nostri "cugini" della République du Valais con cui ci legano rapporti storici sin dalla più profonda antichità, dovuti alla vicinanza e al fatto che i confini sulle montagne comuni sono sempre stati labili e flussi di merci e di persone li hanno sempre attraversati facilmente.

...continua
24 nov 2017

Tempo di bagna cauda

"Ël piat convivial ch'a 'rpresenta 'd pì 'l Piemont ant l'an-maginari comun, la bagna càuda, a comprend, oltra a l'aj, doi prodòt lontan da l'ideja dla tipicità piemontèisa: l'euli e l'ancioa".

...continua