Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
11 dic 2017

Walser: immateriale o materiale Unesco, purché si faccia

Ho una certa affezione nei confronti della popolazione walser e non solo perché la mia bisnonna paterna era una De La Pierre Zumstein: mi è sempre piaciuto pensare come questa popolazione di ceppo germanico - installata anche in Valle d'Aosta - sia in fondo una storia straordinaria da raccontare.

...continua
07 dic 2017

Roma dolente

Sono stato tre giorni a Roma: dopo la mia lunga presenza in passato nella città, mi era capitato in questi ultimi anni di tornarci solo in giornata, mai più appunto di poche ore.

...continua
06 dic 2017

Todo cambia

Credo che il motivo vi sia noto, qui ne trascrivo qualche strofa: «Cambia ciò che è superficiale, e anche ciò che è profondo, cambia il modo di pensare, cambia tutto in questo mondo.

...continua
05 dic 2017

Costruttori o giardinieri?

Mi capita di questi tempi di girare molto la Valle d'Aosta, fuori dal lavoro che già ruota attorno a numerosi incontri che hanno però un perimetro ben diverso.

...continua
04 dic 2017

Quelle bufale delle fake news

Si torna a parlare delle "fake news": addirittura alla "Leopolda" renziana il tema è stato al centro dei dibattiti con la possibilità, poi sfumata, che il Partito Democratico si occupasse della materia con una legge vera e propria.

...continua
04 dic 2017

Bisogna sapere chi sei

Capisco che mi capita troppo spesso di questi tempi - come un vizio ormai antico - di occuparmi di politica valdostana, ma cerco sempre di farlo, nei limiti delle mie possibilità, con una visione più generale per non chiudermi in un recinto.

...continua
04 dic 2017

Il "caso Sappada" ed i Comuni "transfughi"

Una decina di anni fa, di questi tempi, si discuteva della richiesta di due Comuni piemontesi - Noasca e Carema - di adoperare la norma costituzionale (articolo 132) che consente di passare da una Regione all'altra, transitando nelle loro aspettative di allora in territorio valdostano.

...continua