L'idea della "Constituante Valdôtaine" prende quota
L'idea della "Constituante Valdôtaine" prende quota e raccoglie molti consensi e pochi «niet».
...continuaL'idea della "Constituante Valdôtaine" prende quota e raccoglie molti consensi e pochi «niet».
...continuaIn Valle d'Aosta ci si occupa dell'autonomia speciale e la proposta più recente è quella, di cui sono uno dei promotori nell'Union Valdôtaine Progressiste, di una Costituente Valdostana per raccogliere proposte ed idee contro la deriva che stiamo subendo.
...continuaLa politica per me è sempre stata una passione e questo comprende anche la parte, per così dire, oratoria.
...continuaDi Giulio Andreotti ho molti ricordi: la prima volta che lo conobbi fu poco dopo essere diventato deputato nel 1987 ed era uno dei rari momenti in cui non era al Governo.
...continuaL'altro giorno, in occasione dell'eclissi, si è creato sul lavoro un simpatico momento di socialità.
...continuaNon ero mai stato a Lourdes, uno dei centri più importanti o forse il più importante del culto mariano nel mondo (cinque milioni di pellegrini ogni anno), cresciuto a partire dalla famosa prima apparizione del 1858 alla veggente di umili origini Bernadette Soubirous, cui si dovrebbero le celebri cinque profezie, sulle quali si è sprecato molto inchiostro.
...continuaPensare alle caramelle, termine importato in italiano dal francese "caramel", mette l'acquolina in bocca e non a caso la parola francese "bonbon" - nella mia infanzia semplificato in "bombo" - ripete solo due volte "buono"! Uno dei primi segni di indipendenza infantile è la possibilità di comprare le caramelle con i propri soldini.
...continuaSarà ridicolo ogni mio desiderio di scavare alla ricerca delle origini della mia famiglia, che per altro non riguarda solo il cognome che porto, ma anche - quando possibile - quelle parti afferenti l'albero genealogico che si sono imparentate con il suo ramo maschile.
...continuaRaramente parlo del mio lavoro radiotelevisivo, da cui sono partito illo tempore ed a cui sono tornato conclusi i miei mandati elettivi che hanno coperto ben più di un ventennio.
...continuaQuel che colpisce nel ripensare agli eventi del secondo dopoguerra in Valle d'Aosta è come, nello stato d'animo sia dei principali protagonisti che delle folle che animavano le piazze, la Politica non fosse affatto la semplice spartizione di chissà quale incarico di governo o sottogoverno.
...continua