Chanoux e Lussu: destini incrociati
Si potrebbe parlare di "destini incrociati", avvenuti in vite parallele che mai si sono toccate in incontri avvenuti di persona o con una corrispondenza epistolare.
...continuaSi potrebbe parlare di "destini incrociati", avvenuti in vite parallele che mai si sono toccate in incontri avvenuti di persona o con una corrispondenza epistolare.
...continuaCi sono storie in giro di questi tempi talmente orribili e minacciose che quando si creano inutili situazioni di crisi - che volgono al peggio - mi indigno e mi preoccupo.
...continuaNei giorni scorsi ho attraversato la Francia in auto: un migliaio di chilometri per andare e altrettanti per tornare.
...continuaEra da tempo che avevo la curiosità di visitare Andorra e non solo per mettere una bandierina in più di un Paese visitato sul mappamondo.
...continuaLa rivoluzione digitale ogni tanto mi dà il capogiro.
...continuaLa ripresa post estiva sconta ancora una certa lentezza nella ripartenza, anche se talvolta cova il fuoco sotto la cenere.
...continuaSarà strano per un montanaro, ma mi sono sempre piaciuti i fari marini.
...continuaCi sono temi forse troppo ricorrenti in questo mio scrivere, eppure non può che essere così, quando mi rendo conto che ci sono argomenti che pesano sul mondo che verrà.
...continuaSono intervenuto ieri al Congresso dell'Union Valdôtaine Progressiste a Brissogne.
...continuaImmagino che nessuno se lo ricordi, ma per avere l'Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta fu necessaria una "leggina" che presentai in Parlamento e feci approvare.
...continua