Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
02 gen 2018

Terremoto sull'Appennino: le mancate risposte

All'indomani del terremoto sull'Appennino nell'agosto del 2016, cui seguirono altre scosse di forte intensità, quel che mi colpì fu il coro generale rassicurante della politica italiana con cui si promise, con solennità da "social", che la ricostruzione sarebbe stata un modello.

...continua
02 gen 2018

Scivolando sugli sci

L'evoluzione dello sci appartiene ai fenomeni di cui sono stato testimone e conferma quanto è evidente neo nostri tempi: l'incredibile accelerazione delle cose rispetto ai tempi lenti dei secoli passati.

...continua
30 dic 2017

Pensieri per il mio compleanno

Ci sono, almeno per me, tre momenti in cui ho dei pensieri: di notte, quando capita di essere investito da qualche problema nel dormiveglia, tutto mi sembra difficile; al mattino, invece, nulla mi sembra impossibile nella lucidità di quel mio svegliarmi all'alba; durante il giorno è un dipanar di matasse, se ce ne sono o me ne creo o peggio me ne creano gli altri e, come noto, cattivi o cretini in giro ce ne sono, per non dire dello zampino degli imprevisti.

...continua
30 dic 2017

Mi ha scritto Babbo Natale!

Osservava speranzoso Dino Buzzati: «E se invece venisse per davvero? Se la preghiera, la letterina, il desiderio espresso così, più che altro per gioco venisse preso sul serio? Se il regno della fiaba e del mistero si avverasse?».

...continua
30 dic 2017

I regali per la Valle

Si può immaginare di chiedere a Babbo Natale, senza scomodare il Bambino Gesù, qualche regalo per la nostra piccola Valle d'Aosta? Non è facile perché ho l'impressione che - fatto salvo un pezzo di mare, che per altro la Valle ha avuto centinaia di anni fa - dal punto di vista delle bellezze naturali c'è davvero poco da domandare.

...continua