Quando Mentana "smonta" la Specialità
Non sarà né il primo né l'ultimo a pensarlo, ma certo non sono molti a dirlo, specie quando sono ospiti a casa di chi criticano.
...continuaNon sarà né il primo né l'ultimo a pensarlo, ma certo non sono molti a dirlo, specie quando sono ospiti a casa di chi criticano.
...continuaE' sempre complicato esprimersi, perché chi si espone se ne assume le responsabilità, mentre chi tace può sempre veleggiare.
...continuaLa libertà dei popoli più è distante e più fa l'unanimità.
...continuaCi sono temi che tornano in questo Vecchio Continente, impastato da tante storie che si sono sovrapposte e che ogni tanto tornano dal passato.
...continuaE' sempre difficile capire dove andrà la democrazia.
...continuaNe scrivo o non ne scrivo? Ogni tanto mi capita di trovarmi di fronte a questo interrogativo.
...continuaArriva l'autunno e personalmente lo vivo - come ogni distacco dall'estate che lo precede - con una specie di rassegnazione.
...continuaSono per natura un libertario, per cui di fronte alle posizioni più strampalate cerco sempre di pazientare.
...continuaHo letto con grande attenzione, come penso sia doveroso fare, la lettera del Vescovo della Diocesi valdostana, Franco Lovignana, all'inizio dellìAnno pastorale 2017-2018.
...continuaDa quando faccio il giornalista - e in realtà non ho mai smesso di farlo neppure quando la politica era la mia vita quotidiana - mi sono arrovellato su due temi.
...continua