Aree Protette Alpine e Democrazia
Sulla perimetrazione delle Alpi sembra di essere in un giorno di quelli nebbiosi in alta quota.
...continuaSulla perimetrazione delle Alpi sembra di essere in un giorno di quelli nebbiosi in alta quota.
...continuaOgni storia indipendentistica in Europa ha caratteristiche diverse e non segue un copione unico.
...continuaSono andato a cercare su "Youtube" la canzoncina natalizia "Minuetto di Natale" (autori R.
...continuaL'altra sera, per i soliti auguri di rito, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, evidentemente conscio del crescente astensionismo persino in ulteriore peggioramento in vista delle prossime elezioni Politiche, ha dedicato un passaggio del tradizionale messaggio dal Quirinale ai neo votanti: «Mi auguro un'ampia partecipazione al voto e che nessuno rinunzi al diritto di concorrere a decidere le sorti del nostro Paese.
...continuaOggi il primo pensiero dopo la notte di San Silvestro (Papa-Santo del '300 senza gloria, se non la posizione fortunata sul calendario) è anzitutto beneaugurale e rivolto verso chi, per abitudine o per caso, si trovi a leggere queste mie righe.
...continuaNel suo ultimo bel romanzo, intitolato "Le tre del mattino", Gianfranco Carofiglio, autore che seguo da anni e che talvolta non ho solo letto ma anche ascoltato in audiolibro con la sua voce intensa, si occupa in modo molto penetrante del rapporto fra padre e figlio, e più in generale dei molti "detto e non detto" dei rapporti familiari, di cui è evidente a tutti la complessità.
...continuaNon ero mai stato nei ristoranti di Gualtiero Marchesi, ma - per curiosità verso il mondo della cucina - ho letto spesso di lui e la sua morte ha consentito un ripasso e la conferma di quanto sia stato un grande innovatore.
...continuaLa Politica è stata una vocazione di famiglia: io la iniziai per caso, a parte certe passioni da ragazzo, a dieci anni dalla morte di Séverin Caveri, zio savant in mille materie, avvocato e giurista, scrittore e poeta.
...continuaConosco il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di cui ho sempre apprezzato in tanti anni di lavoro negli stessi luoghi della politica a Roma, le doti di grande serietà e anche di un'ironia acuta, oltreché un attaccamento ai medesimi valori autonomisti, che fanno parte del suo legame con la Sicilia, di cui naturalmente credo conosca a fondo gli aspetti positivi e negativi (il fratello morì fra le sue braccia, vittima della Mafia).
...continua