“Eh però Israele”
Parlare di questioni internazionali è sempre come camminare sulle uova. Eppure bisogna tenerne conto.
La geopolitica è fondamentale oggi perché il mondo è sempre più interconnesso e le tensioni tra Stati, economie e culture influenzano direttamente la vita quotidiana delle persone e delle comunità.
Il termine “geopolitica” - oggi così adoperato - non è recente, perché venne coniato dal geografo e politologo svedese Rudolf Kjellén (1864-1922), che all’inizio del XX secolo sviluppò il concetto per descrivere l’interazione tra geografia e politica nella strategia degli Stati.
Oggi la materia è se...
...continua