Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
13 ott 2010

Davide, Golia e la vittoria di Pirro

E' una storia tutta europea, difficile da raccontare, ma che - senza entrare troppo nei dettagli - risulta istruttiva dell'impiego di una narrazione biblica "Davide contro Golia" e dell'espressione "vittoria di Pirro".

...continua
09 ott 2010

L'indifferenza

Quando si analizzano le ragioni dell'astensionismo alle elezioni, c'è chi sostiene - con logica tranquillizzante - che in tutte le grandi democrazie (come Stati Uniti e Svizzera) la mancata partecipazione al voto è la normalità.

...continua
09 ott 2010

Il rischio muffa

Ho seguito in diretta radio e televisiva una buona parte del dibattito, prima alla Camera e poi al Senato, dedicato alla fiducia al Governo Berlusconi.

...continua
09 ott 2010

La Chiesa locale che cambia

In occasione della mia prima comunione nella primavera del 1966, incontrai penso per la prima e unica volta, con viva preoccupazione perché ci avevano detto che avrebbe potuto farci delle domande, l'allora Vescovo di Aosta monsignor Maturino Blanchet, che concluse nell'ottobre del 1968 il lungo periodo di responsabilità sulla nostra diocesi, iniziato nel 1946.

...continua
05 ott 2010

Pioggia acida

Quando nel 2003 sono tornato a far politica in Valle d'Aosta, dopo una lunga esperienza parlamentare a Roma ed una più breve e coinvolgente a Bruxelles, mai avrei pensato in quale tritacarne sarei finito.

...continua