Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
23 set 2010

La chiarezza della storia

Il sistema di voto proporzionale con cui si votava in passato il Parlamento in Italia obbligava spesso, in fase di formazione in rapida successione dei Governi, a fare la corte anche a singoli deputati o senatori che risultassero decisivi al voto di fiducia.

...continua
23 set 2010

La verità

Leggo dell'incontro di ieri fra il Presidente della Regione Augusto Rollandin ed il Senatore della Valle d'Aosta Tonino Fosson con il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

...continua
20 set 2010

Le identità si trasfigurano

La mondializzazione (o, se preferite, la globalizzazione) deve fare i conti con le culture, la loro ricchezza e diversità, che rendono l'umanità mutevole e molteplice.

...continua
20 set 2010

Il racconto della malattia

Leggo, con dispiacere, della morte di Pietro Calabrese, noto giornalista, che conobbi alla fine degli anni Novanta, nel suo breve passaggio alla "Rai", quando - essendo tra l'altro incaricato di un ripensamento della regionalizzazione della radiotelevisione pubblica - ebbi modo di presentargli qualche idea sul radicamento locale della Rai per avere una "Terza rete televisiva" davvero espressione dei territori.

...continua
20 set 2010

Il cinema dei ricordi

L'altro giorno sono stato al cinema "Ideal" di Verrès per vedere un film e mi mette sempre nostalgia pensare che da ragazzino ho passato tante ore con gli amici lì dentro, in un epoca in cui "andare al cinema" era uno dei pochi svaghi e le sale non subivano la concorrenza dei film in televisione, di quelli in affitto in videoteca e delle "pellicole" (la definizione è rimasta anche se tutto è digitale) acquistabili con la "pay-per-view".

...continua
17 set 2010

Forse è solo un sogno

Come lo scorso anno, sono stato per lavoro a Biarritz, celebre località balneare sull'Atlantico, dove si incontrano le principali società di produzione e di distribuzione televisiva e cinematografica francesi.

...continua
17 set 2010

Frank mi ha chiesto...

Ho dormito, come ospite, in una camera d'hôtel dove aveva dormito Frank Sinatra, "The Voice", che trovavo repellente da ragazzo (ora ho scaricato qualche suo classico, tipo "My Way", sull'iPod e lo ascolto volentieri) e di cui ho letto in passato cose non troppo edificanti per i suoi legami con la mafia.

...continua
15 set 2010

Un tunnel buio

Mi par di capire che il "processo breve", dopo il disegno di legge sulle intercettazioni, sia finito nel dimenticatoio della politica italiana.

...continua
15 set 2010

Tu chiamala, se vuoi, fontina...

La "Fontina" è e resta il pivot dell'agricoltura valdostana, visto che l’allevamento dei bovini sfocia prevalentemente nella produzione del latte, che serve per la produzione del nostro famoso formaggio "Dop" (marchio europeo Denominazione d'Origine Protetta che ancòra il formaggio al territorio con apposito disciplinare) e non sto a rilevare dati economici ben noti.

...continua
15 set 2010

Il lento declino

Leggo che, dopo nove secoli, la "Congrégation des Chanoines Réguliers du Grand-Saint-Bernard" ha deciso di lasciare "Chateau-Verdun" a Saint-Oyen, quell'antica costruzione - a metà strada fra Aosta e l'Ospizio - che era posto tappa e cascina per rifornimento alimentare e da una ventina d'anni una sorta di albergo aperto in particolare a chi cercava pace e meditazione.

...continua