Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
31 dic 2010

Mani bianche

E' un buon segno, direi natalizio, che ieri a Roma si sia sgonfiata quella parte violenta della protesta studentesca e l'idea delle "mani candide" è stata una trovata che ha avuto successo (più di certe interviste di ragazzi dall'italiano incerto.

...continua
28 dic 2010

Un traffico insanguinato

La legge italiana sui trapianti di organi del 1999 è stata il frutto di un lungo lavoro e basta leggere le discussioni nel complesso iter parlamentare per capire quanto mi fossi appassionato a questo tema, diventando una "bestia nera" per gli oppositori.

...continua
28 dic 2010

Ci fu un tempo

Farà ridere ma un tempo questo era il periodo delle agende annuali, che erano grandi e lussuose in una logica crescente da ufficio fantozziano (con al vertice, ça va sans dire, l'agenda di pelle umana) e incredibilmente c'è ancora qualcuno che le invia come regalo.

...continua
28 dic 2010

Palombo nel solco di Cerise

Il professor Domenico Palombo, per noi amici "Mimmo", per la sua grande competenza scientifica nella chirurgia vascolare, espressa nell'attività medica e nell'insegnamento universitario, era stato chiamato dall'Académie Nationale de Médecine di Parigi per la presentazione di un suo studio effettuato nella sua disciplina.

...continua
28 dic 2010

La lenta agonia dei tunnel ferroviari alpini

Brutto periodo, direi tombale, per i tunnel ferroviari di collegamento fra l'Italia e il resto d'Europa attraverso le Alpi, giudicati a suo tempo indispensabili per rendere più veloci i collegamenti per le persone, ma anche e soprattutto per le merci, evitando in buona parte il trasporto su gomma.

...continua
28 dic 2010

Caleidoscopio 21 dicembre

La programmazione radiofonica di "RaiVd'A" si "immerge" nel clima delle festività e questo vale anche per la puntata di "Caleidoscopio", nella settimana che ci porta direttamente al Natale.

...continua
28 dic 2010

Una storia esemplare

Per anni la nostra Regione ha richiesto inutilmente la regionalizzazione sul nostro territorio, con norma d'attuazione, dei compiti e delle funzioni "Ispels -Istituto Superiore per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro".

...continua