Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
12 gen 2011

La soddisfazione di un progetto realizzato

Mi sono sempre occupato della cultura walser e ho scritto di mio pugno il testo in vigore dell'articolo 40 bis del nostro Statuto che dal 1993 ha riconosciuto questo particolarismo nel quadro delle istituzioni valdostane e poi, nel 1999, con la legge di tutela delle minoranze linguistiche storiche, sono stati riconosciuti per legge anche i walser delle viciniore vallate piemontesi.

...continua
12 gen 2011

Franc-parler

Sarà pur vero che, come si dice, «la strada verso l'inferno è lastricata di buone intenzioni», nel senso che c’è chi, inalberando propositi nobili e condivisibili, finisce per farsi i fatti suoi senza scrupoli di coscienza.

...continua
12 gen 2011

Bye-bye sacchetto di plastica

Monitoro, per curiosità, la scomparsa dei sacchetti di plastica, che è in vigore da inizio anno, anche se avverrà davvero una volta esaurite le scorte (ecco perché in certi negozi ne trovate ancora).

...continua
12 gen 2011

Vai con il carillon!

Per note ragioni, in questo periodo sono arrivati alcuni carillon (francesismo transitato in italiano, ma l'equivalente in francese è "boite à musique") e trovo che si tratta sempre di un bel regalo.

...continua
12 gen 2011

Necrologi

Candidato alle elezioni europee, incontrai i rappresentanti delle pompe funebri della vasta Circoscrizione elettorale.

...continua
12 gen 2011

Scalcagnata Befana

Sull'Epifania e i Re Magi, nelle interessanti operazioni di contaminazione di cui il cristianesimo è stato capace, nulla da eccepire.

...continua
08 gen 2011

Caleidoscopio 4 Gennaio

Torna anche nel 2011 il magazine radiofonico "Caleidoscopio", condotto in studio da Christian Diémoz e che si occupa di "varia umanità".

...continua
08 gen 2011

Forza, Presidente!

Guardo il discorso di fine anno del Presidente Giorgio Napolitano e sono contento di averlo votato per l'ampiezza e la profondità del messaggio, che conferma che al Quirinale non c'è, per fortuna, il vuoto.

...continua