Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
20 gen 2011

"Legittimo impedimento" sgonfiato

Ormai nella già storica rozzezza della politica all'italiana si è innescata una vocazione calcistica: quel che dovrebbe contare è chi ha vinto e chi ha perso, anche se poi sotto sotto vige la ricerca del compromesso.

...continua
18 gen 2011

Una guida alpina valdostana a Kabul

Mi arriva una mail della bizzarra guida di Valpelline Ferdinando Rollando, che in passato ogni tanto mi veniva a trovare a Bruxelles e con il quale - su determinati argomenti - ho fatto scintille.

...continua
18 gen 2011

Maledetta influenza!

Febbre da cavallo, da essere preoccupato e da rallentare anche il sito: per anni l'antinfluenzale mi ha protetto, mentre quest'anno - sarà cambiato il ceppo? - mi sono preso una solenne fregatura, dopo essere stato sempre contro gli scettici grande paladino della vaccinazione.

...continua
16 gen 2011

Senza assoluzioni

Nessuno sa perché nasciamo qui o altrove e non è tutto risolvibile con il miscuglio prodigioso dei semi maschile e femminile.

...continua
15 gen 2011

Per evitare disastri

Trovo che sia totalmente paradossale quel che, in concomitanza con i "festeggiamenti" (le virgolette sono d'obbligo) per i 150 dell'unità d'Italia, sta capitando nei confronti delle Autonomie speciali.

...continua
15 gen 2011

Un abbraccio, Angelo

Con Angelo Vicari, morto a Tenerife nelle scorse ore, se ne va non solo il decano dei giornalisti professionisti valdostani, ma anche un pezzo di storia dei cronisti di "nera" che operarono fra gli anni Sessanta e Ottanta, quando i giornalisti in Valle erano quattro gatti.

...continua
15 gen 2011

Caleidoscopio 11 gennaio

"Caleidoscopio", con l'incisiva conduzione di Christian Diémoz, prosegue il proprio cammino negli spazi radiofonici di "RaiVd'A", ogni martedì dopo la "Voix de la Vallée".

...continua
15 gen 2011

Il Maghreb come esempio

La "Garzantina" è sintetica ma precisa: "Maghreb o Magreb, regione dell’Africa settentrionale situata tra il Mediterraneo e il Sahara, comprendente Marocco, Algeria, Tunisia, e anche Mauritania e Libia ("Grande M.

...continua