Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
11 ott 2017

"Coerenza" non è una parolaccia

Verrebbe voglia di intingere la penna nel curaro per raccontare le molte storie che si sono intrecciate per giungere dove si voleva arrivare in Regione da parte dei soliti noti: al ribaltone dell'attuale ed al quinto Governo valdostano della Legislatura.

...continua
10 ott 2017

Il tramonto delle monarchie

Un vantaggio di ogni avvenimento, che si suppone possa diventare un pezzo per futuri capitoli nei libri di storia, sta nel fatto che non va mai preso come elemento isolato, ma finisce per essere un tassello di un disegno ben più vasto.

...continua
09 ott 2017

Quando la Catalogna "studiava" la Valle

Mi è capitato molte volte in questi anni di scrivere della Catalogna, anche quando non faceva le prime pagine dei giornali come oggi, a fronte di una emergenza che appare evidente, comunque la si pensi.

...continua
03 ott 2017

La svolta dei voli low cost

Sono stato un viaggiatore aereo che ha macinato ogni anno migliaia di chilometri su un orizzonte di almeno venticinque anni, volando - in particolare per il mio lavoro politico - con vettori di vario tipo e su diverse tratte in aeroporti di tutte le taglie.

...continua
03 ott 2017

Vicini ai catalani

Quando ho portato i miei figli in visita a Barcellona, città intrisa di una straordinaria cultura e di un popolo in cammino lungo la "Rambla" (secondo García Lorca «l'unica strada al mondo che non vorrei finisse mai»), ho ricordato loro quanto sia antica l'aspirazione della Catalogna ad una piena libertà.

...continua