Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
02 giu 2011

Quei gusti...

Oggi e in tutte le stagioni la visita a un negozio di frutta e verdura o ad un analogo reparto di una grande o media distribuzione offre una varietà di scelta un tempo impensabile.

...continua
02 giu 2011

Andar per cantine

"Cantine aperte", con numerose possibilità di visita e degustazioni in cantine valdostane, consentirà agli amatori del vino di verificare i progressi della nostra piccola viticoltura.

...continua
02 giu 2011

Caleidoscopio 31 maggio

L'ultima puntata di maggio del magazine radiofonico del martedì di "Rai Vd'A", condotto da Christian Diémoz, si apre nel segno con l'intervista al giornalista, conduttore e autore televisivo Roberto Giacobbo, che ha legato indissolubilmente il suo nome a trasmissioni nel segno del mistero e talvolta del sensazionalismo.

...continua
01 giu 2011

Qual piuma al vento...

Le elezioni amministrative, con l'unica eccezione delle comunali ad Ayas che hanno dinamiche tutte particolari, non interessavano direttamente la nostra Valle.

...continua
01 giu 2011

Pioggia benefica

Non bisognava essere Nostradamus per capire del grave rischio incendi che gravava sulla Valle per via della siccità.

...continua
31 mag 2011

Fra il serio e il faceto

Sarà il fatto che il passato è sempre più ridente del presente o esiste davvero una reale possibilità che gli adolescenti odierni siano un pochino più imbranati - a dispetto della vulgata che vorrebbe esattamente il contrario - di quanto fossimo noi quando avevamo la loro stessa età? L’interrogativo si pone osservando - spero che non sia un'impressione solo soggettiva - l'approccio verso il motorino a quattordici anni.

...continua
31 mag 2011

Aspettando la Finanziaria

Sui giornali esteri la notizia del "declassamento" dell'Italia della grande società di rating "Standard and Poor's" ci ha fatto subito mettere in graduatoria fra i Paesi, come la Spagna, che a causa della loro situazione di Bilancio - specie del debito pubblico - rischiano grosso.

...continua