Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
15 giu 2011

Caleidoscopio 14 giugno

Si conclude, dopo ben quaranta puntate, il lungo cammino da settembre ad oggi del magazine radiofonico del martedì di "Rai Vd'A", condotto in studio da Christian Diémoz.

...continua
15 giu 2011

Alle urne!

La campagna referendaria si chiude nelle prossime ore e poi andremo al voto domenica e lunedì mattina.

...continua
14 giu 2011

Un pensiero

Bisogna essere rispettosi della tragica morte del diciottenne (aveva già festeggiato con i suoi "coscritti" di Hône), buttatosi questa mattina sotto il treno.

...continua
13 giu 2011

Peccati capitali

Ieri, in una discussione vivace qui sul sito, ho respinto l'accusa di essere afflitto dall'invidia, che il vocabolario così definisce: "sentimento spiacevole che si prova per un bene o una qualità altrui che si vorrebbero per sé, accompagnato spesso da avversione e rancore per colui che invece possiede tale bene o qualità".

...continua
12 giu 2011

Il povero lappone

Io immagino che un ipotetico lettore italofono della Lapponia, quando legga le cronache dei nostri giornali non capisca un fico secco delle cose italiane.

...continua
12 giu 2011

Votare per l'acqua

"L'ordinamento comunitario esclude che gli Stati membri, ivi compresi gli Enti infrastatuali, possano soggettivamente e a loro discrezione decidere sulla sussistenza dell'interesse economico del servizio, conseguentemente il legislatore statale si è adeguato a tale principio dell'ordinamento comunitario nel promuovere l’applicazione delle regole concorrenziali ed ha escluso che gli Enti infrastatuali possano soggettivamente e a loro discrezione decidere sulla sussistenza della rilevanza economica del servizio (rilevanza che, come più volte sottolineato, corrisponde per il diritto interno all'interesse economico considerato dal diritto comunitario)".

...continua
12 giu 2011

Stagione di cambiamenti

Il segretario del Popolo della Libertà - nuova carica apicale, che verrà decisa ex post con riforma statutaria, ma non con un congresso - si chiama Angelino Alfano.

...continua