Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
21 giu 2017

"Route 26"

Non ho mai trovato personalmente nel termine "provinciale" un'accezione linguistica negativa, anche se conosco bene l'uso snobistico che ne può esserne fatto, assecondando lo stereotipo di una persona che può avere mentalità e abitudini di vita da considerarsi arretrate e rozze rispetto a chi vive nelle grandi città.

...continua
19 giu 2017

Caro Luciano...

Caro Luciano o Lucien come ti chiamano in molti, sono passati trent'anni e vorrei ricordare con te - giovane di allora - quel passaggio decisivo della tua vita, che segnò una svolta, che ha fatto di te quello che sei oggi, che poi sono io che ti scrivo.

...continua
18 giu 2017

Quei partiti senza bussola

Uno guarda gli esiti delle elezioni amministrative in Italia e ha motivi per stupirsi (tipo il flop di Beppe Grillo e il ritorno del centrodestra) e ne ha ancora di più per il terremoto politico per le Legislative francesi (Emmanuel Macron stravince, male i socialisti e il Front National) e ci si chiede di conseguenza come bradisismi e terremoti derivino da una Politica che cambia con rapidità e manca talvolta il tempo per fermarsi a pensare, facendo pure i conti con tassi spaventosi di astensionismo che incidono sulla democrazia rappresentativa.

...continua
14 giu 2017

Costa meno telefonare in Europa

Chi ha dovuto, come me, passare parecchio tempo all'estero - nel mio caso specialmente in Belgio ma anche in Francia - ha vissuto il dramma dei costi folli del "roaming" internazionale, tant'è che alla fine una delle scelte era quella di comprare una "sim" nel Paese ospitante per evitare salassi e trovarsi nella triste e persino disperante situazione di un telefono "nazionale" che veniva prosciugato e che dunque non poteva più né chiamare né usare la navigazione dati.

...continua
14 giu 2017

Questione di naso

Se si parla di naso non si può non pensare all'immortale monologo di Cyrano de Bergerac dalla penna di Edmond Rostand nella sua celebre opera ottocentesca.

...continua