Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
12 giu 2017

Cosa è avvenuto in Piazza San Carlo?

Non credo di avere particolari fobie, ma devo dire che quando mi è capitato di trovarmi nel "pigia pigia" di una folla in movimento il mio disagio è stato notevole, senza evocare aspetti patologici come l'agorafobia o la demofobia.

...continua
12 giu 2017

Da Mike Bongiorno a Rovazzi

Umberto Eco dimostrò per tutta la sua vita la capacità di approfondire tendenze di costume, come fece sin dal 1961, con il suo "Fenomenologia di Mike Bongiorno", celebre scritto uscito per la prima volta con il "Diario Minimo".

...continua
07 giu 2017

I gelati di Proust e di Rodari

Marcel Proust, celebre per la capacità rievocativa del biscottino noto come la "madeleine", assurto a simbolo di tutto ciò che rinvanghi il passato attraverso i sensi, si è occupato - e io lo sfrutto - pure di gelati nella "Recherche du temps perdu", quando così dice un suo personaggio: "Pour les glaces (car j'espère bien que vous ne m'en commanderez que prises dans ces moules démodés qui ont toutes les formes d'architecture possible), toutes les fois que j'en prends, temples, églises, obélisques, rochers, c'est comme une géographie pittoresque que je regarde d'abord et dont je convertis ensuite les monuments de framboise ou de vanille en fraîcheur dans mon gosier.

...continua
05 giu 2017

Saint-Marcel: le miniere parlano del passato

Le attività minerarie in Valle d'Aosta sono state, tra alti e bassi a seconda dei prodotti estratti dal sottosuolo nelle varie epoche con miniere che aprivano e chiudevano, una spina dorsale dell'economia valdostana con piccoli e grandi giacimenti, dovuti beninteso alle straordinarie e lentissime modificazioni geologiche, che hanno creato questo nostro angolo delle Alpi con ricchezze mineralogiche varie e entusiasmanti per chi ne capisca qualcosa.

...continua
05 giu 2017

Sull'omeopatia

La morte di un bimbo per un'infezione curata con un prodotto omeopatico al posto degli antibiotici riapre il dibattito sull'efficacia scientifica di certi prodotti.

...continua
05 giu 2017

Mai sprecare il tempo

Capisco quanto sia un vezzo, ma un tempo chi era alla vigilia dei sessant'anni era un vecchio, oggi mi sento autorizzato a dire che mi sento nel pieno dell'età matura, cioè - anche se suona comunque poco consolatorio - il periodo che precede immediatamente la vecchiaia.

...continua