Fantozzi ritrova Filini
Avrei voluto scrivere della "500", la macchinetta più vecchia di me di un anno.
...continuaAvrei voluto scrivere della "500", la macchinetta più vecchia di me di un anno.
...continuaCi sono temi che non sono facili da affrontare e ti vedi già chi, non cogliendo le tue ragioni, rischia di portare a spasso i tuoi pensieri, per cui è bene restare guardinghi e provare a spiegarsi per evitare storpiature.
...continuaLa "Coldiretti" - dopo la strana parentesi della mobilitazione pancia a terra a favore della riforma costituzionale Renzi - Boschi - si lancia in queste ore contro il "Trattato Ceta" (Unione europea-Canada), già votato dal Parlamento europeo ed ora in fase di ratifica - una sorta di pro forma, ormai - da parte del Parlamento italiano.
...continuaEsiste sempre qualcosa di imponderabile nelle vicende umane che si incrociano con la Storia.
...continuaTocca, specie nei momenti difficili, quando ci si interroga sulle conseguenze di certi eventi che preoccupano, guardare la situazione con un necessario distacco per scegliere, se possibile, la strada migliore per uscirne.
...continuaAnche se pare evidente che il mio ruolo sulla questione è stato dimenticato, visto che altri vantano ormai la primogenitura esclusiva, l'operazione che portò all'acquisto di centrali elettriche "Enel" e distribuzione di energia in ambito locale (oggi "Cva" e "Deval") porta anche la mia firma (e lo si evince anche dai resoconti parlamentari) per aver messo in legge delle norme indispensabili e anche per la compartecipazione a certe negoziazioni.
...continuaValle d'Aosta giugno 2017: quando le cose si complicano, un primo requisito è imparare a mantenere la calma e ragionare, evitando di fronte a certe situazioni - come avviene con clamorose vicende giudiziarie verso la politica - l'uso dell'arma più semplice, quella della rozzezza.
...continuaLa lettura dei luoghi dove abitiamo è un aspetto importante per essere consapevoli su dove ci troviamo.
...continuaHo aspettato che si sopisse il clamore per ricordare anche io Stefano Rodotà, giurista insigne e deputato di esperienza, con cui ho lavorato per tre delle quattro Legislature che ho fatto alla Camera dei deputati.
...continua