Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
14 set 2011

Dieci anni fa

Il pomeriggio dell'11 settembre di dieci anni fa ero nel mio ufficio al Parlamento europeo a Bruxelles.

...continua
14 set 2011

Due libri sul rogo del Bianco

E' strano che nessuno in Valle d'Aosta abbia scritto della terribile tragedia del traforo del Monte Bianco del marzo del 1999 con il suo bilancio luttuoso di 39 morti.

...continua
14 set 2011

Privacy e realtà

Qualche anno fa, dopo le elezioni regionali, periodo in cui qualcuno si era divertito con il tam tam sulla mia omosessualità come arma pecoreccia per un dileggio da bar, scrissi su "Le Peuple valdôtain", nel "Calepin" che allora pubblicavo sul giornale unionista, un pezzo garbato in cui ribadivo che, per me, le preferenze sessuali di qualunque essere umano non sono un problema mio ma suo, che però io gay non lo ero mai stato né "strutturalmente" né "occasionalmente".

...continua
14 set 2011

La "fuga"

Non so se capita solo a me, ma è un periodo in cui trovo molte persone sfiduciate che mi dicono: «se potessi, lo giuro, me ne andrei».

...continua
10 set 2011

Aforismi

Trovo un piccolo libro di Sylvain Tesson dedicato agli aforismi, quei brevi concentrati di storie, definiti così dallo "Zanichelli": "L'aforisma è una massima che esprime una norma di vita o una sentenza filosofica in forma icastica, lapidaria, talora anche paradossale".

...continua