Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
31 ago 2011

Un sistema da prendere a... calci

Sono anni - e lo dico senza snobismo - che non seguo più il calcio per una sorta di delusione crescente, resa più forte dai periodici dubbi che ci sia qualcosa di "taroccato" nei risultati.

...continua
30 ago 2011

La "ricchezza" delle Alpi

Fa sempre piacere quando qualcuno si occupa delle minoranze linguistiche sulle Alpi, tema di cui mi sono occupato molte volte nella mia attività parlamentare ai diversi livelli.

...continua
30 ago 2011

Sbatti il "mostro" in prima pagina

Dominique Strauss-Khan è stato prosciolto dalle accuse di stupro e, visto che mi sembra che non abbia avuto trattamenti di particolare favore dalla giustizia americana, penso che il verdetto non lasci spazio a dietrologie, sapendo che nello stesso giorno si è espresso - e ogni comparazione con il sistema italiano è deprimente - un giudice di primo grado e un altro d'appello.

...continua
29 ago 2011

Lo spiritismo

Leggo di un fantasma, nelle vesti ottocentesche di una bimba, fotografato in un museo di Napoli.

...continua
27 ago 2011

La solita storia

Sui concorsi di bellezza c’è chi la pensa in un modo e chi in un altro: basta essere almeno chiari sul contenuto, che resta, malgrado ogni operazione di maquillage, una questione di "misure".

...continua
27 ago 2011

Il caldo che incombe

In queste ore di terribile afa nel fondovalle, è stata messa a dura prova la scelta consapevole che ho fatto di non mettere in casa dei condizionatori d'aria, neppure in camera da letto, per evitare la morsa della calura.

...continua
27 ago 2011

La punta dei piedi

Banale conversazione familiare: annuncio ai miei due figli più grandi che la meta domenicale sarà Fontainemore, dove siamo stati invitati per una grigliata estiva.

...continua
25 ago 2011

Una convocazione opportuna

Sono contento che, fra una settimana, la seconda Commissione del Consiglio Valle si riunirà per discutere, sentendo i parlamentari valdostani e il Presidente della Regione, sull'ormai famoso decreto legge 138, che nel cuore dell'estate si è configurato come una manovra finanziaria senza precedenti a fronte di un punto a capo epocale per l'economia e la politica in Italia.

...continua