Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
21 ott 2011

Un dovere civico

Sono stato volentieri a Cogne per un momento di ricordo, quello dei fratelli Célestin e Valentine Dayné, cui è stata dedicata una targa commemorativa di fronte alla casa di famiglia, donata al Comune e che ospita un museo etnografico, in parte museo di sé stesso, essendo un'antica casa agricola, che illustra già da sola la rudezza e l'ingegno della vita rurale che per secoli ha segnato la nostra comunità.

...continua
21 ott 2011

Non santificare le tecnologie

La settimana che si conclude è stata particolarmente dura per i fedelissimi degli smartphone, i telefonini trasformati ormai in veri e propri computer portatili.

...continua
18 ott 2011

Che noia mortale!

Ho ascoltato ieri, in diretta dalla Camera dei Deputati, semivuota per l'inutile "Aventino" delle opposizioni (tranne i radicali rompiballe), il discorso del presidente Silvio Berlusconi, che veniva annunciato come un rilancio vigoroso della maggioranza di Governo, così come pochi mesi fa si è riadattata per tirare avanti.

...continua
18 ott 2011

Il Belgio, punto e a capo

Dopo dieci anni di assidue frequentazioni di Bruxelles, "capitale" dell'Unione europea, mi sono affezionato al Belgio, che resta per altro terreno di studio per chi voglia vedere come si evolva il federalismo.

...continua
18 ott 2011

Silvio c'è

Silvio Berlusconi è ormai, politicamente, un cyborg e la sua presenza tende all'immortalità, proprio come capita nelle storie di fantascienza a quegli esseri umani su cui sono stati innestati organi meccanici ed elettronici oppure - alternativa per un cyborg - ad un automa che simula di essere un umano.

...continua
18 ott 2011

E se la Valle perdesse i fondi strutturali?

Sono molte le "dietrologie" che si fanno qui a Bruxelles attorno alle dichiarazioni del Ministro degli Esteri, Franco Frattini, contro l'asse franco-tedesco all'indomani dell'ennesimo incontro fra Angela Merkel e Nicolas Sarkozy.

...continua
18 ott 2011

Riflettere sulla sussidiarietà

Salgo in queste ore a Bruxelles per gli "Open Days", che dovrebbe essere un insieme di giornate celebrative dell'importanza della democrazia locale nell'Unione europea.

...continua
12 ott 2011

La lotteria della vita

Qualche tempo fa, scorrevo il prontuario dei rimborsi della "Cassa sanitaria dei giornalisti" che dalla "A" alla "Z" elenca tutte le malattie possibili con relativa percentuale d'intervento.

...continua