Manzetti, il misconosciuto inventore del telefono
In questi giorni si parla molto del 1865.
...continuaIn questi giorni si parla molto del 1865.
...continuaIn questi giorni, con evidente divertimento, mi trovo al microfono di "Radio RaiVd'A" con un appuntamento quotidiano.
...continuaSi avvicina il clou delle cerimonie per gli anniversari delle scalate che portarono, prima dalla parte svizzera e poi sul lato italiano, alla conquista del Cervino, rimasta una delle grandi vette alpine non ancora raggiunte, ma poi ciò avvenne ne luglio 1865, dall'alpinismo sportivo.
...continuaSono contento, come cittadino valdostano, che sia stata inaugurata la nuova funivia in più tronconi del Monte Bianco, di cui in queste ore abbiamo sentito tutto sulla modernità ed arditezza tecnologica, che ne fanno, come da slogan piuttosto abusato, l'"Ottava meraviglia del mondo".
...continuaEnnio Flaiano così adoperava il suo spirito caustico: «Non c'è che una stagione: l'estate.
...continuaTocca di tanto in tanto l'obbligo di tornare su argomenti già visti, ma la cronaca appare con il suo bagaglio di schifezze e di dolore.
...continuaLa recente lettera enciclica di Papa Francesco è una riflessione sulle grande sfide ambientali che riguardano l'umanità.
...continuaCapita di far dei ragionamenti partendo da una notizia che serve come appiglio.
...continuaPotrei sommergervi di dati sino a farvi fare indigestione: sarà la mia scarsa propensione per i numeri nudi e crudi, ma penso che sia evidente come anche in Valle d'Aosta dal dopoguerra ad oggi stia crollando - come un fragile castello di sabbia - la partecipazione al voto.
...continuaMaturità 2015: non invidio per niente gli studenti che sono impegnati nel cimento.
...continua