Ciclismo e Alpi, aspettando il Giro d'Italia
Il "Giro d'Italia" attraverserà tra poche ore la Valle d'Aosta e la memoria torna indietro.
...continuaIl "Giro d'Italia" attraverserà tra poche ore la Valle d'Aosta e la memoria torna indietro.
...continuaQualche tempo fa, a Reggio Emilia, ho visitato nei "Musei Civici" della città la "Collezione Spallanzani", formata dai reperti che Lazzaro Spallanzani - scienziato gesuita settecentesco - raccolse ed organizzò con impressionanti reperti naturalistici, fatti di animali imbalsamati di tutti i generi, di rocce e fossili.
...continuaQualche giorno fa, a Pont-Suaz, nell'atelier del grafico Pier Francesco Grizi, si è svolta l'originale formula di "mostra-evento" con Roberto Oggiani, architetto di Châtillon, di cui è stato anche sindaco, in questa occasione nelle vesti di pittore.
...continuaGuardare ai fatti, anche i più bislacchi, offre sempre un punto d'osservazione che apre la prospettiva.
...continuaUna lettera a "La Stampa", che ricordava giorni fa un mio intervento, quando ero giovane deputato, in favore dei Cavalieri di Vittorio Veneto - cioè i combattenti della Prima Guerra mondiale - mi ha fatto ripiombare nel clima assai divertente di quegli anni di esordio in politica.
...continuaCi sono argomenti al limite del tabù, di cui non è mai facile parlare, perché si oscilla fra il rischio della retorica melensa e quello di una vacuità dei commenti.
...continuaSul calcio tutti si indignano e si fanno minacciosi verso la situazione attuale ed urli e strepiti impressionano, ma certi animali feroci temo che, alla prova dei fatti, siano mansueti come dei peluche.
...continuaDopo molti tentennamenti all'italiana, cento anni fa - il 23 maggio del 1915 - l'Italia consegnava all'Austria la dichiarazione di guerra e l'indomani, come dice la celebre canzone, che so a memoria e questo indica come il ricordo fosse ancora vivo quand'ero bambino: "Il Piave mormorava, calmo e placido, al passaggio dei primi fanti, il ventiquattro maggio; l'esercito marciava per raggiunger la frontiera per far contro il nemico una barriera.
...continuaCredo di intendermene abbastanza di politica europea.
...continua