Il PD valdostano entra a corte
Ma in fondo il povero Partito Democratico valdostano che cosa ha fatto di male? Cambiare idea in politica ci sta e bisogna essere rispettosi delle conversioni, che fanno mutare radicalmente di direzione.
...continuaMa in fondo il povero Partito Democratico valdostano che cosa ha fatto di male? Cambiare idea in politica ci sta e bisogna essere rispettosi delle conversioni, che fanno mutare radicalmente di direzione.
...continuaSono cresciuto negli anni del boom economico e ricordo bene il primo grande magazzino del mio paese, che era un "Vegè" ed era un tripudio dell'alimentare in esposizione, segno evidente della modernità.
...continuaOrmai è evidente che ci troviamo nella nostra vita a doverci abituare a cambiamenti continui, in barba a vecchie letture della storia come un susseguirsi - per secoli e generazioni - di una vita relativamente cristallizzata con gesti e abitudini, ma soprattutto contesti sociali, che si muovevano con la lentezza di una lumaca.
...continuaE' stato un curioso incrocio di anniversari quello di cui mi sono occupato la scorsa settimana, assieme a Marco Jaccond, artista e intellettuale eclettico, a chiusura di tre settimane di diretta radiofonica nell'ora di trasmissione di "RaiVd'A".
...continuaIn questi giorni, in vista dei 150 anni dalla conquista della vetta, si parla molto del Cervino, la montagna "africana" (uso il virgolettato perché in realtà l'intera Italia faceva parte di quel Continente antichissimo chiamato dagli esperti "Africa"), che nella sua straordinaria unicità è un vanto per la Valle d'Aosta, anche se la gran parte della montagna è in territorio vallesano (ma la vicinanza premia il nostro versante).
...continuaCapisco che a parlare di formaggi non sono obiettivo perché li considero una vera delizia.
...continuaNon c'è alcun dubbio che le strade vadano tenute in ordine e che lavori di miglioria e manutenzione siano necessari e comportino disagi per i cittadini, specie per chi è costretto a viaggiare come pendolare per lavoro.
...continuaViviamo strani tempi, venati di pessimismo e preoccupazioni e, come non mai, bisogna tenere gli occhi aperti ed essere lucidi anche in politica, al limitare della diffidenza.
...continuaPare che il caldo terribile di questi giorni sia destinato ad attenuarsi, ma intanto picchiato ha picchiato duro, prefigurando cosa vorrà dire, se non ci sarà serietà sul riscaldamento globale e le sue conseguenze, mettere le Alpi dentro un forno.
...continuaOgni tanto ci si domanda se in Valle d'Aosta si verrà mai a capo di certi fatti o ci si debba rassegnare a vivere in un "porto delle nebbie", dove non si riesce mai a svelare certe storie od a capire a fondo il ruolo di personaggi che agiscono sulla scena e sarebbero meritevoli di essere compresi nella complessità d'interessi che si celano alla vista.
...continua