E' tutto cancerogeno?
Ci siamo tutti rimasti maluccio e la reazione ha oscillato, come due paletti opposti, fra la fifa blu e l'afflato libertario.
...continuaCi siamo tutti rimasti maluccio e la reazione ha oscillato, come due paletti opposti, fra la fifa blu e l'afflato libertario.
...continuaIl rispetto della Storia di una comunità passa anche attraverso il mantenimento e la valorizzazione dei beni culturali che nei secoli sono stati costruiti dall'uomo.
...continuaIn questi giorni la Morte ci apparirà in tutta evidenza nella tradizionale riproposizione delle visite ai cimiteri.
...continuaPrendere atto dei cambiamenti e sapersi adeguare intelligentemente è una necessità e lo si può fare quasi sempre senza tradire gli elementi fondativi delle proprie convinzioni.
...continuaE' davvero demoralizzante e persino deprimente continuare a leggere storie di corruzione (e di peculato) in questa Italia dove certo nuovismo puzza di vecchio come non mai, ma in molti invece guardano ancora più alla forma che alla sostanza, abbacinati da una vieta politica carismatica che finge di moltiplicare i pani e i pesci.
...continuaMi capita spesso - e penso lo facciano tutti - di riflettere sui cicli della propria vita e sui periodi che l'hanno caratterizzata.
...continuaLa gestione del tempo della propria vita è una questione sempre interessante.
...continuaPer ora "Audi" tace e sono stato io a dovermi informare.
...continuaSarà Piero Angela su "Quark" o forse Roberto Giacobbo su "Voyager" a risolvere con apposito reportage il fitto mistero? Mi riferisco al ponte sul torrente Cillian, a due passi da casa mia sulla circonvallazione di Saint-Vincent, dove ormai da sei mesi si apre e si chiude un cantiere dell'"Anas".
...continuaLeggevo giorni fa alcune riflessioni del giornalista e scrittore David Allegranti, che riguardano quegli esponenti della "società civile" entrati in politica per rinnovare il sangue alla categoria.
...continua