Fosse solo questione di contanti
Sull'uso del contante trionfa in Italia un'evidente ipocrisia.
...continuaSull'uso del contante trionfa in Italia un'evidente ipocrisia.
...continuaRicordo quando, in diverse circostanze, presentammo - va anche aggiunto: con successo - i vini valdostani a quel "grand public" delle Istituzioni europee, che è un parterre multietnico e che ogni tanto rimpiango con tutto il cuore.
...continuaTorna di attualità la questione dei vaccini con un "giro di vite" per chi ha scelto di non far vaccinare i propri figli, come ben visibile dai dati in calo delle vaccinazioni infantili e la Valle d'Aosta, purtroppo, spicca in negativo.
...continuaSono molto contento che oggi siano in tanti ad occuparsi del riparto fiscale e del complesso delle norme che regolano i rapporti finanziari fra Stato e Valle d'Aosta.
...continuaCi sono, nel corso dell'anno, delle pietre miliari che si ergono nella piccola Valle d'Aosta attraverso le stagioni, in questo caso l'autunno che si sta colorando di tonalità che non finiscono mai di stupirmi, dalle vette imbiancate ai boschi sottostanti.
...continuaE' la quotidianità che spesso ti riempie di pensieri e ti accorgi di come talvolta ti capiti di riflettere su aspetti che non avevi del tutto messo a fuoco e che ti appaiono nella loro ovvietà e ti stupisci di non averci fatto caso.
...continuaMai come in questi anni mi è capitato di incontrare valdostani che se ne vogliono andare dalla Valle d'Aosta.
...continuaLa finanza pubblica in Valle d'Aosta, che lega Regione ed Enti locali in una sorta di "trenino", ormai avversato dai tagli romani a quelli che si ritenevano diritti acquisiti nella solidità dei trasferimenti finanziari, viene vissuta in troppi ambienti come una sorta di nemesi, cioè una specie di compensazione dopo anni troppo dorati.
...continuaSe i libici faranno nascere un nuovo Governo, l'Italia «è pronta» con i suoi soldati ad assicurare la sicurezza di alcune zone del Paese: lo ha detto ieri il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni.
...continuaBrutto vizio quello di scrivere di politica, anche se spero che i lettori più di lungo corso apprezzino il fatto che non sia lì maniacalmente ad occuparmi di questo orto con una logica monocolturale, ma cerchi di tenere una certa varietà di verdure.
...continua