Caleidoscopio 9 marzo
Come di consueto, vi propongo in breve gli argomenti che verranno trattati, martedì prossimo, nella trasmissione "Caleidoscopio", in onda su "Radio1" alle 12.
...continuaCome di consueto, vi propongo in breve gli argomenti che verranno trattati, martedì prossimo, nella trasmissione "Caleidoscopio", in onda su "Radio1" alle 12.
...continuaBasta con i formalismi! C'è una data di presentazione della dichiarazione dei redditi? Fatevene un baffo per finirla con lo Stato grassatore.
...continuaQualche giorno fa, nel programma "Grand Format", che va in onda ogni primo martedì del mese negli spazi del "Programmi Rai" dopo il telegiornale regionale, ho mandato in onda il pezzo di un'intervista a César Dujany, decano dei politici valdostani con i suoi novant'anni.
...continuaAuguri a tutte le donne che frequentano queste mie pagine! L'occasione è la "Festa delle Donna".
...continuaCi sono temi più difficili di altri da trattare: penso ai dati da brivido sul numero di tumori e di conseguenza di ammalati con questa patologia in Valle d'Aosta.
...continuaImmagino lo stato d'animo del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
...continuaQuel che è interessante nella mia esperienza europea (e europeista) è la possibilità, in molte occasioni, di imparare delle cose, spesso su argomenti che paiono distantissimi dalla realtà, ma scavando scopri quanto certi ragionamenti apparentemente astratti incidano in profondità e ci servano anche in Valle per non morire di ordinaria amministrazione.
...continuaE' vero che gli "Ogm" non possono essere impiantati in Valle, ma basta un'occhiatina in qualche orto per vedere che forse sono già qui questi prodotti di laboratorio con ortaggi giganteschi, tipo zucche che sembrano una "500" e pomodori oversize.
...continuaA leggere i giornali europei parrebbe che i consumatori stiano virando verso nuovi gusti: gli enormi ipermagazzini, inseriti in vasti centri commerciali, avrebbero stufato.
...continuaIl giorno in cui si scriverà una storia dell'industria valdostana nel dopoguerra - i nostri storici stentano ad occuparsi della storia contemporanea più recente - un capitolo sarà dedicato alla storia personale di Piero Enrietti (giustamente miglior imprenditore valdostano nel sondaggio di ImpresaVdA nel 2008) e a quella della sua azienda.
...continua