Il futuro della Savoia
Scrivevo, qualche giorno fa, della tappa importante per noi dell’annessione della Savoia alla Francia avvenuta, di questi tempi, un secolo e mezzo fa.
...continuaScrivevo, qualche giorno fa, della tappa importante per noi dell’annessione della Savoia alla Francia avvenuta, di questi tempi, un secolo e mezzo fa.
...continuaQuando ho scelto, in momenti difficili e talvolta sgradevoli sul piano personale, di restare nell'Union Valdôtaine, cui devo naturalmente ruoli importanti e possibilità straordinarie nella mia carriera politica, l'ho fatto nella certezza che le battaglie politiche vanno combattute all'interno, superando la spiacevole sensazione di sentirsi male a casa propria.
...continuaGli spagnoli mi sono sempre stati simpatici, anche se va subito precisato come la mia frequentazione dei rappresentanti dei partiti delle antiche minoranze nazionali (dalla Catalogna ai Paesi Baschi, dalle Canarie alla Galizia) mi abbia confermato come ci siano nell'attuale Spagna popoli diversi e alcuni non vogliono legittimamente essere chiamati spagnoli e operano - e ovviamente non condivido il percorso di chi lo fa con la violenza - per avere forme d'indipendenza corrispondenti al loro desiderio di maggior libertà.
...continuaIl prossimo "Caleidoscopio" - martedì poco dopo le 12.
...continuaQualche giorno fa, in punta di piedi, ho evocato sul blog, con conseguenti commenti interessanti, la malattia che oggi incute più paura: il cancro.
...continuaNon ho mai fatto dell'Unione europea un "santino": la lunga frequentazione delle istituzioni comunitarie mi consente di conoscere errori e vizi e un giorno ne scriverò organicamente.
...continuaSiamo alle comiche! Vorrei conoscere i grandi giuristi - a Palazzo Chigi e purtroppo anche al Quirinale - che, scelta la strada irragionevole del decreto legge, lo hanno scritto con i piedi, dimenticando che le procedure elettorali nel Lazio dipendono da una legge regionale e il Governo ha giocato una partita non sua con invasione di un campo altrui.
...continuaQuando una decina di anni fa ho aperto un sito sul Web, lo avevo fatto grazie all'esperienza al Parlamento europeo, dove avevo capito che Internet si sarebbe incredibilmente sviluppato anche per la comunicazione politica.
...continuaSono contento che questa sera - con una serie di "rivelazioni" utili per chi ama la Storia - vada in onda, negli spazi televisivi di "RaiVdA" poco prima delle ore 20, un programma di Stefano Viaggio dedicato alle vicende che portarono, 150 anni fa, a quel "Trattato di Torino" che sancì l'annessione della Contea di Nizza e della Savoia alla Francia.
...continuaCon un successo fuori dal comune - cui io stesso ho contribuito come telespettatore occasionale - finisce il Gf, il "Grande Fratello", espressione di orwelliana memoria applicata alla convivenza televisiva di un gruppo di persone isolate nella "casa".
...continua