Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
23 mar 2012

Parole che attraversano il tempo

Non ho scritto qui dell'incidente stradale nel vicino Canton Valais, con la terribile morte di una ventina di ragazzini belgi e olandesi, per la semplice ragione che non sapevo cosa dire nell'immediatezza.

...continua
23 mar 2012

C'è più Valle d'Aosta a Eataly?

Chiunque abbia visitato la "casa madre" di "Eataly", nel ristrutturato vecchio stabilimento "Carpano" vicino al "Lingotto" a Torino, non può che apprezzare il genio del fondatore, Oscar Farinetti.

...continua
23 mar 2012

La fontina e il suo disciplinare

Ormai da una quindicina d'anni la nostra Fontina è un formaggio "Dop" (Denominazione d'origine protetta), marchio meritorio dell'Unione Europea, che ha legato indissolubilmente al suo territorio di produzione questa prelibatezza, sconfiggendo le frodi sul mercato europeo.

...continua
23 mar 2012

Neonati in ammollo

Aspetti minori della vita quotidiana, a ben pensarci, diventano delle circostanze che riconciliano con la vita in questi tempi grami, quando è difficile tenere la bussola del buonumore.

...continua
23 mar 2012

Quei cantieri aperti

Quando comprammo come Regione, all'epoca della mia presidenza, il complesso dei beni ex "Sitav", specie immobili e terreni dell'"accerchiamento" del "Casino de la Vallée", fui vittima di una forte campagna d'attacchi personali per questa scelta.

...continua
15 mar 2012

Dell'amore per la Valle

L'amore per la nostra Valle è un sentimento che ogni valdostano riempie - se ce l'ha - come vuole, a seconda delle proprie attitudini e dei propri gusti.

...continua
15 mar 2012

Si chiama libertà

La nascita di nuovi mezzi di comunicazione - come il sito Internet su cui sto scrivendo in questo momento - hanno di certo cambiato una parte della tradizionale "comunicazione politica".

...continua