Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
05 mar 2014

Una ferrovia sul binario morto

Come nelle più belle telenovele, il taglio dei treni sulla disgraziata linea "Aosta - Chivasso" (ma la "Ivrea - Aosta" è peggio ancora) è stato evitato all'ultimo minuto, con un effetto applauso che non cancella il pasticciaccio brutto, che ha portato sino al limitare del baratro.

...continua
05 mar 2014

La sfida di Renzi

A dimostrazione che "la politica è mobile, qual piuma al vento" Matteo Renzi è a Palazzo Chigi, dopo la fiducia votata dalle Camere.

...continua
05 mar 2014

Due frasi che calzano a pennello

Attacchiamoci alla Storia e a due frasi celebri, che illustrano con chiarezza lo stato dei fatti nella nostra piccola Valle d'Aosta, che è stata per lunghi tratti della sua storia contemporanea, ma certo e purtroppo non ora, punta di diamante dell'autonomismo italiano.

...continua
05 mar 2014

Carnevale

Non ci si ferma mai in questo autodromo della nostra esistenza, che è il calendario, con cui scandiamo il nostro tempo, avendo delle tappe sociali prefissate, che tornano in modo rassicurante con la loro ripetitività.

...continua
27 feb 2014

La passione civile di Paolo

Quando, un mesetto fa, mi sono sposato, scherzavo con alcuni miei cugini - anche se si trattava di umorismo macabro - di come, in fondo, un matrimonio del loro cugino attempato spezzasse la tragica circostanza per cui, a partire da una certa età, ci si incontra prevalentemente per i funerali.

...continua
27 feb 2014

La fiammata sull'Europa

Attenzione, in vista delle elezioni del Parlamento europeo, a non farsi investire dall'improvvisa fiammata di interesse per i temi riguardanti l'Europa.

...continua
27 feb 2014

Canta che ti passa

Temo che non si possa non parlare del "Festival di Sanremo": è un punto di passaggio, nel cuore dell'inverno, che già è uno dei segni che la primavera arriverà.

...continua