Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
07 apr 2014

Läbwòl, Vittorio!

Qualche giorno fa, a Roma, ho tenuto una conferenza su un tema eccentrico ma interessante, che mi era stato proposto al momento dell’invito: "Nomadismo e montagna".

...continua
05 apr 2014

Una riforma pericolosa

Chiunque in Italia sia un essere pensante non può non dare qualche credito a Matteo Renzi e al rischioso ruolo che si è assunto con la decisione di andare a Palazzo Chigi.

...continua
03 apr 2014

Per evitare una farsa che sia tragedia

Ho una fissazione per la Storia e non solo perché è stata una parte forte della mia formazione universitaria, ma perché trovo che nel passato si trovi sempre qualche cosa di istruttivo per il presente e anche - ça va sans dire - per il futuro.

...continua
02 apr 2014

"Odia i peccati e non il peccatore"

Leggo in questi giorni, rispetto alla crisi politica in atto in Valle d'Aosta, delle osservazioni di chi - postosi in una posizione di saggezza - segnala un eccesso di odio, che rischia di essere un veleno che tutto ammorba.

...continua
01 apr 2014

Flop story

Fa piacere - specie per chi, come me, ne ha scritto in termini problematici, quando c'era chi diceva, mentendo anche in sedi ufficiali, che tutto funzionava come un orologio svizzero - sapere che per le "Terme di Saint-Vincent", già in difficoltà a meno di due anni dalla riapertura, dopo una spesa cospicua per una prima ristrutturazione del complesso anni Sessanta, si volta pagina con una nuova gestione.

...continua