La comunicazione che cambia
Ognuno di noi sull'evoluzione del settore delle comunicazioni ha un proprio bagaglio fatto di esperienze personali e anche dell'osservazione di quanto avviene attorno a noi.
...continuaOgnuno di noi sull'evoluzione del settore delle comunicazioni ha un proprio bagaglio fatto di esperienze personali e anche dell'osservazione di quanto avviene attorno a noi.
...continuaE' abbastanza curioso che la "Désarpa", cioè la tradizionale discesa settembrina del bestiame dagli alpeggi, sia diventata - nelle diverse denominazioni che il fenomeno assume dove resiste sull'Arco alpino, al di qua e al di là delle montagne - un fenomeno ormai strettamente legato all'offerta turistica, come avviene anche per i combats delle nostre "Reines", specie nel periodo estivo, quando le "batailles" sono non solo un'occasione per gli appassionati, ma anche un momento per aprirsi ad un pubblico turistico più vasto.
...continuaI rapporti fra Aosta e Roma (con il terzo lato del triangolo che è Bruxelles) restano centrali per l'Autonomia della Valle d'Aosta.
...continuaNon è solo un'impressione soggettiva il fatto che fra le caratteristiche più significative di questi tempi ci siano il venir meno di alcune certezze e il trovarsi di fronte a cambiamenti così travolgenti da sentirsi talvolta come un ramo travolto e trascinato dalla corrente vorticosa di un torrente in piena.
...continuaConfesso che su "equinozio" e "solstizio" sono sempre sul chi vive, nel senso che non riesco mai a combinare la definizione giusta dell'appuntamento astronomico con le stagioni corrispondenti.
...continuaCapita un certo periodo di non andare a manifestazioni politiche, specie in questo momento in cui sono fra coloro che sono "sospesi" senza una casa dopo due dolorosi distacchi, poi te ne ritrovi lo stesso giorno due, una dietro l'altra.
...continuaLa "Cogne" compie cent'anni, tenendo per buona la data del 1916 come riferimento, anche se l'ottantesimo anniversario venne ricordato - con altra scelta - nel 1997.
...continuaAi miei tempi - ma è una drammatica storia di capelli ormai grigi - le mense scolastiche non c'erano.
...continua"Qualunquismo", "populismo", "demagogia": è uno strano cocktail quello di fronte al quale ci troviamo oggi ogni qual volta capiti di parlare di politica.
...continua"Avere la botte piena e la moglie ubriaca" è impossibile, come dimostra la saggezza popolare.
...continua