La figura dell'imbonitore ciarlatano
«Venghino, signori, venghino»: è questo il grido da imbonitori, che ha ormai nel lessico un impiego ironico.
...continua«Venghino, signori, venghino»: è questo il grido da imbonitori, che ha ormai nel lessico un impiego ironico.
...continuaL'altro giorno un mio collega di lavoro, Fabrizio, è arrivato alla pensione: meta agognata per molti che hanno visto in questi anni questo risultato sparire all'orizzonte come avviene con i miraggi, ma a colpi di decreto con cambi repentini dei requisiti.
...continuaRicordo la nascita del cinema "Ideal" di Verrès: era l'inizio degli anni Settanta ed ero ancora un bambino.
...continuaLa storia è stranota e spesso evocata come esempio sulla vigilanza che bisogna esercitare quando si strumentalizzano grandi ideali per bassi fini.
...continuaCi vorrebbe la penna di un poeta per capire che cosa fosse, per un ragazzo della mia generazione, il senso di libertà dato dalla moto e dalla possibilità di scorrazzarci.
...continuaMi è capitato l'altra sera di discutere della viticoltura valdostana e dei suoi destini futuri con un viticoltore, Costantino Charrère, che ha avuto un ruolo di apripista nel settore, cavalcando coraggiosamente un'idea imprenditoriale - fare vini e esportarli - partendo da proprietà familiari e da un "porta a porta" con i propri prodotti nei ristoranti del Nord Italia (ma non in Piemonte, impermeabile ad "invasioni" esterne) a caccia di clienti che alimentassero la sua scelta di diventare viticulteur a tempo pieno.
...continuaSpero per la sua famiglia ed i suoi amici che Alex Bonin, il giovane di 24 anni scomparso dieci giorni fa da Villeneuve dove abita e lavora, ricompaia in queste ore e si chiuda questa vicenda che pareva essere sin dall'inizio un allontanamento volontario da casa per una scelta - così si è scritto - dovuta ad una sorta di fuga per ragioni che forse emergeranno.
...continuaSarei ipocrita se dicessi che ieri non ho atteso la decisione della Corte d'Assise chiamata a giudicare (le giurie popolari mi incuriosiscono sempre) e l'indomani ho letto pure le cronache dei giornali che spesso - nelle mani di bravi cronisti - danno quei tocchi di colore alle cronache che la televisione non è in grado di offrire.
...continuaPer me i rapporti politici con gli eletti al Parlamento europeo del Regno Unito hanno sempre avuto tre aspetti diversi ma complementari.
...continuaLa Lega è andata male alle elezioni comunali: simbolo chiarissimo è la sconfitta in tutta la Lombardia, ma soprattutto a Varese, città culla del leghismo.
...continua