Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
15 dic 2013

Essere montagna

Capisco che le giornate internazionali ed europee sono diventate come il prezzemolo, anche se periodicamente le metto lo stesso nei miei Tweet qui a fianco, perché fanno pensare per un attimo ad un certo argomento.

...continua
13 dic 2013

I ... di sospensione

Leggo sempre volentieri il giornalista e scrittore Beppe Severgnini, che tra l'altro scrive molto bene e, tempo fa, si era intrattenuto sulla punteggiatura e la sua importanza e il suo degrado nell'uso corrente.

...continua
13 dic 2013

Messaggi dal passato

Ho sempre avuto un rapporto di collaborazione con il "Savt - Syndicat autonome travailleurs valdôtains", di cui ho seguito anche alla fine degli anni Ottanta il riconoscimento giuridico, con norma di attuazione dello Statuto (articolo 6 del Decreto legislativo 28 dicembre 1989, numero 430), ma poi l'applicazione è stata osteggiata, periodicamente, da qualche apparato dello Stato.

...continua
09 dic 2013

Il conto alla rovescia per il Natale

Giuro che non mi farò troppo assorbire dalle vicende natalizie per non compartecipare ad una montagna di retorica e soprattutto di bulimia commerciale che rischia già di schiacciarci, come ben dimostrabile accendendo a casaccio la televisione.

...continua
09 dic 2013

La pernacchia presidenziale

Se fossi Giorgio Napolitano, che continuo personalmente a stimare anche se certi passaggi mi appaiono ostici da capire e temo siano avvenuti nel nome della scivolosa "ragion di Stato", terrei supersegreto il messaggio di fine anno, trasmesso di consueto dallo studio del Quirinale.

...continua
08 dic 2013

Il cortocircuito

E' la prima volta, dopo 25 anni, che non mi trovo a che fare - pur nei diversi ruoli che ho ricoperto e dunque con differenti livelli di responsabilità e complessità - con una manovra finanziaria di cui occuparmi.

...continua