Speriamo nel girone di ritorno
Trovo che la vacanza, che come tutte le cose belle termina troppo in fretta, consenta quel distacco che permette di vedere le cose con la giusta distanza.
...continuaTrovo che la vacanza, che come tutte le cose belle termina troppo in fretta, consenta quel distacco che permette di vedere le cose con la giusta distanza.
...continuaOrmai alcuni anni fa, il mio amico Massimo Cacciari, già sindaco di Venezia e una delle persone più intelligenti che conosca, mi aveva spiegato le ragioni tecniche per le quali considerava sbagliato e inutile il "Mose", la complessa e costosissima (sette miliardi di euro!) opera di regimazione delle acque, che dovrebbe salvare la città lagunare dalla sciagura mondiale dell'affondamento.
...continuaOgni giorno la lettura delle notizie, sempre più difficili da selezionare per l'assalto mediatico cui siamo sottoposti, riporta una realtà inoppugnabile: anche la piccola Valle d'Aosta fa parte di un sistema che ci obbliga a confrontarci con mercato e concorrenza.
...continuaSarà che sono distante per qualche giorno dalla Valle d'Aosta, per cui è legittimo che non capisca bene, ma confesso che certe dichiarazioni che leggo incominciano a stufarmi, anche se - come atteggiamento mentale di questi tempi - avevo deciso di essere zen.
...continuaE' sempre bene guardarsi attorno a noi per vedere - specie in Europa - il destino dei piccoli popoli.
...continuaIl mondo è bello perché è vario e mai bisogna fidarsi delle apparenze.
...continuaOggi, Festa della Repubblica, mi sia consentita qualche riflessione istituzionale, pur ben sapendo che l'affezione popolare verso questa ricorrenza è pari a zero.
...continuaSul sito "unaparolaalgiorno" si descrive molto bene un atteggiamento ormai ricorrente e battezzato, con un neologismo nato all'inizio degli anni 90, il "benaltrismo".
...continuaHo seguito, nel tempo, le vicissitudini di chi, non potendo avere figli ma anche per altruismo, si è infilato nel difficile ma nobilissimo cammino dell'adozione.
...continua