Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
06 lug 2014

Pensieri sulle mafie

Ci sono delle volte che le cose ti frullano per la testa e metti assieme dei pensieri come pezzi di un mosaico, che pian piano si compone.

...continua
03 lug 2014

L'incidenza dei tumori in Valle d'Aosta

Basta una cartina, divisa per le venti Regioni, come quelle dell'Italia appese ai muri ai tempi delle elementari, perché il tema risulti nella sua evidenza macroscopica, anche se - come sempre - quando si ha a che fare con la statistica in un campione piccolo bisogna essere cauti.

...continua
02 lug 2014

Soldatini

Se penso ai "soldatini", la prima cosa che mi viene in mente è la tragica fiaba fiaba di Hans Christian Andersen, raccontatami da bambino.

...continua
01 lug 2014

Telecamere e politica

Dovessi mettere una frase in premessa appunterei una parte del celebre monologo del film di Sidney Lumet, "Quinto potere" del 1976, feroce racconto sul mondo della televisione: «Ascoltatemi! La televisione non è la verità! La televisione è un maledetto parco di divertimenti, la televisione è un circo, un carnevale, una troupe viaggiante di acrobati, cantastorie, ballerini, cantanti, giocolieri, fenomeni da baraccone, domatori di leoni, giocatori di calcio! Ammazzare la noia è il nostro solo mestiere».

...continua
01 lug 2014

Quando papà aveva vent'anni

La Storia ha strani tempi: sa essere di longue durée e questo significa l’attraversamento di millenni e di secoli e poi, all'inverso, sa dare l'impressione di come anche la brevità di pochi decenni offra l'immagine di scenari incredibilmente diversi.

...continua
28 giu 2014

La sindrome di Caporetto

Oggi giornata di lutto e di sedute psicanalitiche e di confessionali: "Brasile, addio!" Gli Azzurri escono dal Mondiale carioca e l'argomento in effetti si presta a colossali prese per il naso della stampa internazionale e a "stracciarsi le vesti" di vario genere nella "politica" interna, a commento dei fatti avvenuti in diretta televisiva.

...continua
28 giu 2014

Piove, Governo ladro!

Leggo le previsioni del tempo (ormai dovunque scritte con linguaggio oscuro, se comparato al linguaggio cartesiano di "Meteo France") e questa storia dei temporali che incombono mi fa girare le scatole.

...continua