Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
07 mag 2015

Nella scia di Eataly

Incuriosisce molto il fatto che, trovato un filone redditizio, in Italia nasca un fenomeno di imitazione e di ricopiatura (scimmie, siamo.

...continua
05 mag 2015

La fiducia sull'Italicum

Mi ha fatto simpatia, ma la ricostruzione è del tutto irrealistica, l'idea - in una scena della fiction "1992" sulla nascita di "Tangentopoli" e della Seconda Repubblica - che la truppa dei leghisti, che irruppero allora alla Camera (55 deputati, mentre nel 1987 ce n'era solo uno, Giuseppe Leoni, con cui condividevo gli uffici), facessero dei corsi di apprendimento dei regolamenti parlamentari.

...continua
04 mag 2015

Cosa bolle in pentola sui Casinò?

Chi guarda agli argomenti più importanti della politica valdostana non può che restare stupefatto di come, ad un quadro di normalità fatta di alti e di bassi lungo il percorso dell'Autonomia speciale, si stia sempre più sostituendo un panorama di disastri in serie da mettersi le mani nei capelli.

...continua
01 mag 2015

Bar e politica

Ogni tanto la politica - ma io non l'ho mai pensata così - sembra solo essere per alcuni l'intervallo fra un'elezione e l'altra.

...continua
30 apr 2015

Quel giorno d'Aprile

Oggi si festeggia ufficialmente il settantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo (scriviamolo con chiarezza, perché uno spot di Palazzo Chigi è fatto in maniera tale da non capire da che cosa ci si sia liberati allora…).

...continua
28 apr 2015

Hôtel de Ville: un Municipio e una Piazza

Se uno va sul sito "AostaLife" trova anche una sintesi del luogo più simbolico di una parte di storia contemporanea della Valle d'Aosta, l'Hôtel de Ville, il Municipio, accompagnato in superficie da altre costruzioni significative.

...continua