Dolce e Gabbana e la gaffe "cinese"
Quando si esagera nel voler essere originali e controcorrente è chiaro il rischio di prendersi una nasata.
...continuaQuando si esagera nel voler essere originali e controcorrente è chiaro il rischio di prendersi una nasata.
...continuaCapita, quando si è alla pompa di benzina a fare il pieno, di trovare qualcuno che - sapendo che conosco la storia - mi rievoca la fine dei "buoni carburante", in ultimo non più cartacei ma attraverso la "Carte Vallée", che consentivano ai valdostani di avere un certo quantitativo di carburante in esenzione fiscale.
...continuaBisogna sempre avere curiosità per le altre lingue, perché c'è chi si inventa espressioni che sono diventate così proverbiali da essere in sostanza intraducibili.
...continuaChissà se mai verrà il giorno in cui ci sarà la macchina del tempo e viaggeremo - come in libri e film di fantascienza - avanti e indietro a cercare il passato ed a vedere il futuro.
...continuaEra qualche anno che non avevo più notizie di lui.
...continuaOgni tanto mi capita di sognare di leggere un telegiornale.
...continuaCi sono cose che ti riportano indietro nel tempo e non c'è peso degli anni che tenga.
...continuaMai come di questi tempi la Democrazia è la grande malata e dentro le ferite si sono inseriti virus perniciosi che vanno dall'ingovernabilità al trasformismo, dall'incompetenza alla paralisi, dal populismo alla demagogia, dall'astensionismo al "non nel mio cortile" (in inglese "nimby - not in my back yard").
...continuaNon avessi avuto da fare (visita ad Aosta del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un "mordi e fuggi"), sarei andato a Torino nella storica piazza Castello - che mi evoca tanti ricordi - alla manifestazione di protesta che direi troppo restrittivamente è stata chiamata #sìTav e cioè contro la scelta del Comune di Torino, su spinta del "pentastellati", di dire di "no" alla nuova direttrice ferroviaria "Torino - Lione".
...continua