Le bandiere regionali al Quirinale
Nel mese di agosto i giornali assomigliano alle barche che cercano il vento.
...continuaNel mese di agosto i giornali assomigliano alle barche che cercano il vento.
...continuaPeriodicamente torna la notizia - che non capisco alla fine quale grande scoop sarebbe - di un mio possibile abbandono del seggio in Consiglio Valle, inteso suppongo come dimissioni quale fine volontaria della mia carriera politica.
...continuaEra d'inverno, e le formiche stavano asciugando il loro grano, che si era bagnato.
...continuaAbolire l'Anas? Arrabbiato per la vicenda grottesca del nuovo passante di Mestre, il Presidente del Veneto, Giancarlo Galan, lancia la provocazione.
...continuaIn Francia si torna a discutere del burqa, quel paludamento che copre dalla testa ai piedi le donne che, consenzienti o no, subiscono questa "sparizione", precetto degli estremisti islamici, nella convinzione che nessuna parte del corpo femminile debba risultare visibile.
...continuaMi fa piacere - e spero non sia una mia illusione - di vedere in giro per la Valle più farfalle che in passato.
...continuaBasta una piccola ricerca o leggere alcuni libri per verificare quanto, nei diversi Continenti, in barba alla libertà di religione come uno dei princìpi cardine del diritto internazionale, i cristiani siano perseguitati.
...continuaLa nuova organizzazione del Turismo in Valle si trova al capezzale di un grande malato: il turismo estivo.
...continuaMarco Confortola è tornato ieri a Courmayeur ad un anno da una manifestazione in cui, per caso, durante un collegamento telefonico da sotto la cima della grande montagna con Agostino Da Polenza, si comprese che Confortola - dopo aver conquistato la vetta del K2, come aveva fatto il suo paesano Achille Compagnoni nel 1954 - nella discesa stava seriamente rischiando la vita.
...continuaIl tunnel ferroviario Aosta-Martigny, di cui pare si parli nel Dpef in discussione (l'ultimo documento di programmazione economico-finanziaria nel Parlamento italiano, vista la riforma del Bilancio), è figlio della stessa epoca del trenino Pila-Cogne.
...continua