La guerra e il soldato
Non esiste uomo folle al punto di preferire la guerra alla pace.
...continuaNon esiste uomo folle al punto di preferire la guerra alla pace.
...continuaLe “punaises de lit” (cimici del letto) sono diventate in Francia un problema politico per la sua spropositata diffusione e ne hanno discusso all’Assemblée Nationale.
...continuaNella casa dei miei genitori, oggi resa triste e vuota dalla loro scomparsa, emergono oggetti dal passato, che specie mia madre era restia a buttare, in una logica di accumulazione tipica di generazioni del passato.
...continuaIl commissario europeo Thierry Breton aveva inviato a Elon Musk una lettera per chiedergli di intervenire contro le informazioni fuorvianti su quanto sta avvenendo in Israele e che circolavano in queste ore in abbondanza proprio su X già Twitter, di cui il bizzarro e geniale imprenditore è diventato proprietario con parecchi cambiamenti al Social che - lo dico incidentalmente - rischiano di pregiudicarne i destini.
...continuaPenso ai miei figli, ognuno dei tre con il proprio carattere frutto del DNA e della loro formazione culturale, e fa impressione - come genitore - pensare in quale mondo vivranno.
...continuaSingolare vedere il mondo da Bruxelles, città dove ho maturato la mia esperienza europeista grazie alla chance di essere finito a suo tempo al Parlamento europeo e alla lunga militanza ancora in corso nel Comitato delle Regioni.
...continuaLa mia tesi di laurea era (anzi, fu, visto il tempo trascorso…) centrata sulle lettere scambiate nel Settecento fra gli illuministi milanesi e quelli ginevrini.
...continuaSe guardiamo allo stato di fibrillazione della convivenza umana nel mondo, mi pare che ci siano tutte le ragioni per preoccuparsi.
...continuaNon ci voleva una nuova guerra di aggressione e non è sopportabile vedere gli orrori mostrati in modo sprezzante dai “combattenti” islamisti e bisogna gridarlo con tutta la forza, sapendo ormai con chiarezza chi li arma, li istruisce e li finanzia.
...continuaOgni tanto qualcuno, chi bonariamente con un sorriso aperto e chi con qualche malizia e dietro le spalle, segnala la mia propensione ad avere contatti vari in Italia e in Europa, come se fosse per gli uni un valore aggiunto, mentre per altri sarebbe una sorta di distrazione da questioni locali.
...continua