Sansone
E' appassionante vedere quanto nell'uso comune tornino espressioni antichissime, che spesso risultano le più azzeccate per descrivere certe situazioni odierne.
...continuaE' appassionante vedere quanto nell'uso comune tornino espressioni antichissime, che spesso risultano le più azzeccate per descrivere certe situazioni odierne.
...continuaOgni tanto leggere il giornale o guardare un telegiornale diventa un supplizio, perché solo il male sembra far notizia.
...continuaTe lo ricordi lattante e poi , d'improvviso, ha già il foglio rosa, che oggi si può ottenere a diciassette anni per la "guida accompagnata" (questo vuol dire il cartello fosforescente "GA", attaccato dietro a qualche auto che vedete in giro).
...continuaIn questo periodo di crisi, è bene riflettere anche sulla crisi della politica, che continua tuttavia - a dispetto di tutto - a camminare sulle gambe delle persone.
...continuaLe formule magiche mi hanno sempre divertito: dall'antichissima «abracadabra», alla favolistica «apriti Sesamo», alla simpatica «SimSalaBim».
...continuaIl "Berlusconi furioso" è un film già visto, eppure ci sono milioni di italiani che lo seguono, come i topolini con il "Pifferaio magico".
...continuaSono stato spesso oggetto di prese in giro per una mancanza di un mio penchant personale per elementari lavori di bricolage.
...continuaUna premessa è d'obbligo: quando ero bambino, nella biblioteca di famiglia, c'erano una serie di volumi del 1941 di una sorta di enciclopedia edita dalla "Utet" di Torino e curata da Renato Biasutti, dal titolo "Le Razze e i Popoli della Terra".
...continuaIl mondo cambia e si stenta a tenere il passo con cambiamenti rapidissimi, ma Agosto - nel bene come nel male - resta Agosto.
...continua