Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
19 apr 2017

Dalla croce alla superbomba

Tocca ogni tanto ragionare su quanto di profondo ci sia nella nostra vita, così come posta di fronte, da una parte a tutta quella serie di elementi misteriosi delle ragioni della nostra esistenza e dall'altra come questi stessi elementi si applichino a quei processi formativi che formano il nostro modo di essere.

...continua
18 apr 2017

Pensieri pasquali

Mamma mia che mondo complicato, in cui bisogna stare sul "chi vive" e sulla difensiva per poter esercitare anche le proprie preferenze più elementari di fronte a platee di persone che ritengono di saperla molto lunga (certo più lunga di te) e di avere la verità in tasca (certo più vera della tua).

...continua
17 apr 2017

Il dubbio fra uovo e colomba...

Fra i grandi rovelli della filosofia, vista dall'angolatura di quando si era studenti, esisteva il principio del "tertium non datur" (tradotto dal latino suona come "non è ammessa una terza possibilità").

...continua
16 apr 2017

La guerra contro gli infedeli

Il terrorismo islamista gioca la sua partita a scacchi e si tratta di una partita falsata, perché adopera sullo scacchiere dei matti fanatici che decidono di darsi la morte - quando ce la fanno - per onorare la loro religione in cambio, nella loro grottesca rappresentazione ormai in favor di telecamera, di un pezzo di Paradiso, conquistato con le stragi di noi infedeli.

...continua
13 apr 2017

Tocca sempre alla Giustizia...

Ci sono temi che vanno e che vengono nel dibattito politico e poi alla fine, dopo un gran parlare, restano come sospesi nell'aria a somiglianza di certe figure enigmatiche alla Magritte.

...continua
12 apr 2017

Gli orrori dell'Umanità

Il catechismo, momento formativo per molti di noi, in vista del passaggio della Prima Comunione e della Cresima, creava nel mio animo di bambino dei fantasmi mica da ridere.

...continua