La vecchia storia del decreto legge
I ritardi oggettivi nell'emanazione del decreto legge su Genova, dopo il dramma del ponte autostradale frantumatosi con morti e feriti, oltreché con danni per cittadini dei luoghi, per la città intera e per la viabilità generale, hanno acceso il faro su questo strumento giuridico del quale ho una certa pratica, visto che per tanti anni ho fatto parte di quella I Commissione Affari Costituzionali che, alla Camera, fungeva a quel tempo - per quel ramo del Parlamento - come filtro per definire se i decreti legge avessero o meno quelle caratteristiche di conformità al dettato costituzionale e cioè la necessità e l'urgenza (ma non deve neppure esserci nel testo eterogeneità di materie).
...continua