Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
19 apr 2020

Danser avec le virus

Leggo sull’edizione domenicale del "Journal de Montréal", nel lontano Québec, un’inchiesta molto articolata sul maledetto "coronavirus" e su quanto la scienza sta studiando per il futuro per superare quella pandemia che assilla ormai tutto il mondo e questo non consola, ma certo catalizza molte energie intellettuali per trovare rimedi scientifici.

...continua
18 apr 2020

Fra tempo perduto e tempo ritrovato

Guardo dal balcone - tipo "ora d'aria" in galera - questa paradossale primavera e mi si affolla la testa di pensieri e di idee, che spero non appaiano bislacche o uno scherzo degli eccessi da "buen retiro".

...continua
18 apr 2020

Il Traforo del Monte Bianco: un romanzo per pensare

E' difficile appigliarsi a qualcosa in questa fase storica complessa per chi crede nell'Europa e scopre con amarezza che questo contagio in corso alimenta in Italia ed anche in Valle d'Aosta un sentimento diffuso, epidermico e viscerale, di antieuropeismo.

...continua
15 apr 2020

Buona Pasqua!

Intanto, Buona Pasqua a tutti i frequentatori di questo mio spazio quotidiano, che resta per me un cimento importante e spero interessante per chi lo legge con continuità o solo talvolta.

...continua
14 apr 2020

Dal buio alla luce

La mia generazione è stata, nel solco di una tradizione millenaria, forgiata da quella formazione cattolica che faceva parte del proprio percorso di crescita personale, qualunque fosse alla fine il rapporto con la fede che ne scaturisse.

...continua