La vecchiaia
I miei genitori - papà ci ha lasciati a 86 anni, mia mamma ne compirà 91 - mi hanno mostrato, in un'esperienza condivisa assieme a mio fratello Alberto, il volto difficile dell'età avanzata, sia per loro che per noi.
...continuaI miei genitori - papà ci ha lasciati a 86 anni, mia mamma ne compirà 91 - mi hanno mostrato, in un'esperienza condivisa assieme a mio fratello Alberto, il volto difficile dell'età avanzata, sia per loro che per noi.
...continuaVorrei fare un minimo di chiarezza su questa questione dello sbandieramento della parola "Libertà", che viene usata e spesso abusata attorno alle misure che riguardano la necessità di debellare il virus che ha causato la pandemia ancora in corso.
...continuaSentirete parlare di questi tempi di una celebrazione, fatta propria anche dai Comuni valdostani ed accolta anche dalla nostra Regione (faccio parte di una Commissione che si è occupata dalla questione), dell'anniversario del Milite Ignoto, cent'anni dopo.
...continuaCredo che nel retaggio della memoria di ciascuno di noi ci siano i metodi, anche divertenti per loro e meno per noi, con i quali i nostri genitori cercavano di tenerci buoni.
...continuaNon c'è scritto da nessuna parte, ma Ferragosto appena finito è un paradosso: ci si trova nel culmine dell'estate con uno spirito - se si può - sbarazzino ed in più alcuni non sono ancora andati in vacanza, ma già si avverte come la stagione ci costringa a guardare avanti, al famoso rientro.
...continuaLa passeggiata in montagna è un classico per chi passa questi giorni di vacanza sulle Alpi, che culminano con l'odierno Ferragosto.
...continuaSono d'accordo sulla proposta che sta emergendo di avere una sessione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, che preceda quella ordinaria già fissata per fine settembre, dedicata ad alcune riflessioni sullo stato dell'Autonomia valdostana.
...continuaE' ora di riportare in auge una parola e adoperarla senza troppi scrupoli, perché utile nell'attualità ed ingiustamente confinata negli ultimi anni in un polveroso cassetto.
...continuaOgni tanto si scopre di aver pensato una cosa sbagliata.
...continuaChiudo questa piccola rassegna sulle emozioni con qualche pensiero conclusivo su quanto ritengo del tutto indispensabile, come se fosse una stella cometa da seguire nella convinzione che ci possa portare laddove si stia meglio.
...continua